Descrizione

Risalendo la Valle Soana, dopo aver ignorato la deviazione per Ingria, si percorrono ancora 500 m circa e si giunge alla borg. Cavagnole (due case sul ciglio a dx.)Accanto alla prima casa un cartello indica Mombianco-Salsa: indicazione da NON seguire perchè obsoleta ma,parcheggiata l'auto vicino alle case, si prosegue sull'asfalto x un 100 m e si trova una sterrata a destra che in breve scende al nuovo ponte sospeso sul torrente Soana. Attraversato il ponte ecco la borgata viretto. Da qui parte la bella ma ripida mulattiera che, passando vicino a molti piloni votivi, sale a Mombianco 835 m.
Si prosegue attraversando la bella borgata un tempo abitata da 50 famiglie circa, ma anche adesso ancora abitata da molte persone nei mesi estivi.
Si attraversa un ponticello ed in breve si arriva all'ormai diroccata borg. Salsa 992 m.
Il sentiero adesso quasi in piano gira attorno al monte Betassa e si porta nel vallone di Verdassa (o Codebiollo), passa nei pressi di una presa d'acqua e arriva alla borgata Albaretto 978 m. Attraversata la borgata ecco la chiesa di santa Liberata e piu' in basso a sinistra la fraz. Betassa 925 m (cartello in legno).
Qui si puo' arrivare in auto da Frassinetto e Berchiotto.
Si continua sulla sterrata superando una piccola borgata, e si giunge alla fraz. Beirasso 1035 m con la bella chiesa e dietro il piccolo cimitero, segno che in questi posti tempo addietro abitavano molte famiglie.
La frazione Beirasso nella zona è anche chiamata Codebiollo, pur se questo è solo il nome del vallone. Seguendo il cartello segnaletico si sale alla distrutta borg. Fenoglia 1225 m e poi quasi in piano alla fraz. Monteu 1238 m.
Qui arriva la strada sterrata da Frassinetto e quindi qualche casa è stata rimessa a posto.
Dalla fine dello sterrato un cartello in legno con la scritta Quer indica la mulattiera per Querio che si raggiunge in poco tempo con un ultimo breve tratto un po' impervio. Anche questo borgo è all'abbandono ma con un'ottima vista sull'alto vallone di Codebiollo.
Qui finisce la traversata.
Ritornare sui proprii passi fin sotto Albaretto e scendere per la splendida mulattiera che porta a Freilino, sotto Ingria, attraversando il nuovo ponte sul Soana.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Cavagnole (Ingria, TO)
Dislivello 600 mt.
Guide e carte IGC n° 9
Informazioni Bisogna non lasciarsi ingannare dal modesto dislivello in quanto lo spostamento da Cavagnole a Querio richiede parecchie ore di cammino sempre su buon sentiero.
Vista la folta vegetazione, la gita è consigliata nei mesi invernali o primaverili, naturalmente in assenza di neve.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet