Descrizione
Lasciare l'auto un centinaio di metri dopo la chiesa di vasario. davanti ad un grande lavatoio i cartelli indicano la mulattiera da seguire che passando tra le baite si infila nello stretto vallone costeggiando il rio vasario.
la mulattiera ben segnata con tacche rosse passa accanto alle miniere sui 1300m, si sposta a sx e salendo abbastanza ripida sbuca nei bei pascoli davanti all'alpe molinetto 1653m.
si continua spostandosi a dx e risalendo fino ad una baita 1800m posta sotto alla bocchetta dell'uja 1834m. dietro alla baita un cartello vicino ad un bellissimo pino verde scuro (il pino si nota già risalendo il vallone)indica il sentiero verso dx per l'uja. si arriva in cresta percorrendola fino a doversi abbassare leggermente verso la valle soana x evitare uno spuntone di roccia e riguadagnata la cresta con un ultimo saltino si è sull'uja di ingria 1921m.
la mulattiera ben segnata con tacche rosse passa accanto alle miniere sui 1300m, si sposta a sx e salendo abbastanza ripida sbuca nei bei pascoli davanti all'alpe molinetto 1653m.
si continua spostandosi a dx e risalendo fino ad una baita 1800m posta sotto alla bocchetta dell'uja 1834m. dietro alla baita un cartello vicino ad un bellissimo pino verde scuro (il pino si nota già risalendo il vallone)indica il sentiero verso dx per l'uja. si arriva in cresta percorrendola fino a doversi abbassare leggermente verso la valle soana x evitare uno spuntone di roccia e riguadagnata la cresta con un ultimo saltino si è sull'uja di ingria 1921m.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Vasario (Sparone, TO) |
Informazioni | punta panoramica tra la valle di ribordone e la valle soana. occorre prestare attenzione dalla bocchetta alla cima specialmente nel caso ci fosse neve o ghiaccio |