Descrizione
Superata la borgata frailino dopo circa 500m sulla dx un pilone votivo ed un cartello in legno con scritto le borgate del vallone di codebiollo indicano il sentiero da seguire.si parte in discesa scendendo sul soana e lo si attraversa su una bella passerella,dalla sponda opposta si sale l'ottima mulattiera fino alla chiesa di santa libera 938m.si svolta a sx x raggiungere in breve il borgo di albaretto 960m.dalla fontana di albaretto si passa dietro alle case e si risale il bosco x circa 50m di dislivello trovando un marcato sentiero che taversa verso dx e porta al borgo di arcavùt 1096m.al centro del piccolo borgo si sale un sentiero che stando alla dx di una bastionata rocciosa porta alla dorsale del monte betassa.saliti un 100m di dislivello da arcavùt si trova un bivio,a dx si raggiunge la distrutta borgata bolli 1317m.mentre x salire al monte betassa si va a sx risalendo un ripido pendio tra i faggi con traccia di sentiero che porta al pian della poiana 1308m.da qui si segue la cresta a sx abbassandosi leggermente x evitare qualche salto di roccia ed in breve si tocca la panoramica cima del monte betassa 1273m.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Punto di partenza | Frailino (Ingria, TO) |
Dislivello | 1000 mt. |
Guide e carte | mu ed 04 valle sacra |
Informazioni | bella punta panoramica che sovrasta le borgate del vallone di codebiollo,l'accesso è alquanto ravanoso da albaretto alla cima.sul dislivello influiscono i vari saliscendi che si incontrano sul percorso. |