Ingria Woodstock Festival 2023

24 giugno 2023  Evento passato
Sabato 24 giugno ad Ingria come a Woodstock 50 anni fa, le parole d’ordine saranno sempre: Music, People, Peace and Love. Un evento unico per tutte le età: Ingria è pronta ad aspettare i turisti e gli appassionati di musica a braccia aperte! ...

Descrizione

✅ Sabato 24 giugno ad Ingria come a Woodstock 50 anni fa, le parole d’ordine saranno sempre: Music, People, Peace and Love. Un evento unico per tutte le età: Ingria è pronta ad aspettare i turisti e gli appassionati di musica a braccia aperte!

🗓 La manifestazione inizia alle ore 16:00 con attività rivolte ai più piccoli magistralmente organizzate dal “Punto Nati per Leggere di Ingria” e da “Bloom Animazione”.

🗓 La serata prosegue dalle ore 18:00 con i concerti dal vivo dei “JIK Experience”, i “Maurano and the band”, il cantautore “Diego Alberto Bianchi”, i “Ciaparat ‘d le Grange”, i “Spermiagrumi”, i “Lost Season” ed infine i “Sold Out Band”.

🎸 I Lost Season sono un gruppo hard rock nato nel canavese con l'intenzione di proporre musica inedita. I loro brani sono un mix delle influenze personali di ognuno di noi, con riff incisivi e potenti, una sezione ritmica incalzante ed un testo spesso provocatorio, intonato da linee melodiche molto versatili e di gran impatto sonoro.

🎸 I SoldOut propongono uno spettacolo vario e coinvolgente, alcuni brani vengono riproposti con arrangiamenti di sicuro impatto che conferiscono al brano un sound unico dando alla band un'originalità esclusiva. Van Halen, Bon Jovi, Queen sono solo alcuni degli artisti che la band propone durante la serata.

🎸 Gli Spermiagrumi sono un trio di avanguardia demenziale recentemente formatosi a Torino. Prerogativa fondante del progetto è l'improvvisazione totale, definita anche improvvisazione irrazionale, improvvisazione scemanica o cazzeggio emotivo.

🎸 I Ciaparat 'd le Grange, inaspettatamente, sono originari di Nole frazione Grange. Suonano selvaticamente punk rock (stile Ramones, per lo più) ed i testi delle loro canzoni sono in piemontese. A volte tendono ad essere ironici; altre no.

🎸 Diego Alberto Bianchi, cuoco e cantautore, un po' milanese e un po' selvatico, valsoanino d'adozione, cerca ispirazione tra fornelli e foreste, ripercorre le tracce dell'anima selvatica che vuole accordarsi con la Grande Madre. Autore del brano "Valle Soana la mia val t'é che tu", in patois della Valle Soana, dedicato alla sua splendida Natura, a tutti i suoi migranti che la pensano da lontano e che non vedono l'ora di tornarci e a tutti coloro che la vivono ogni giorno, respirando, attraverso le stagioni, i suoi colori e le sue metamorfosi.

🎸 I Maurano And The Band non hanno bisogno di presentazione, composti da giovani ingriesi, sono l’anima musicale di Ingria. Propongono i più grandi successi della musica rock e non solo riarrangiati in chiave Valsoanina.

🎸 I JIK Experience sono un trio all’esordio, abilmente diretto da Kieran Recrosio, sorprendono per la loro capacità di rendere la loro esibizione musicale un vero e proprio spettacolo teatrale capace di coinvolgere e stupire il pubblico.

❤️ La manifestazione rientra anche nel palinsesto de “La Notte Romantica” promossa dall’associazione “I Borghi Più Belli d’Italia”. Sarà un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia dei nostri piccoli Comuni in cui chi vorrà partecipare potrà esibirsi in un vicolo, una piazzetta, un angolo del borgo, suonando il proprio strumento rigorosamente unplugged!

🍺 Il servizio di bar, cena e ristoro sarà coordinato dalla Pro loco e dai volontari del Comune di Ingria sotto le stelle delle nostre montagne: vi aspettiamo a Ingria!

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune e Pro Loco di Ingria

Contatti

Nome Descrizione
Email woodstock@comune.ingria.to.it
Telefono +39 340 151 3153

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2023 19:55:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet