Descrizione
Seminario “Guarda i boschi” presso il Palazzo Municipale nella sala "Scuola di Ingria".
Programma
Mattino ore 9.30 - 13.30
- Saluto delle Autorità e del Comitato Organizzatore
- Inquadramento geologico del bacino del Torrente Soana e forme geomorfologiche evolutive. A cura del geol. Paolo Quagliolo
- Attraverso i boschi per le vie dell'abbandono, coprendo 'Architettura alpina. A cura dell'arch. Pietro Battista Monteu Cotto
- Gestione forestale del patrimonio boschivo in Valle Soana e dell 'Orco. A cura di Ges.Ter dei Dott. For. Roberta Benetti e Paolo Piatti
Pranzo ore 13:30 - 15:00
Pranzo presso la Pro Loco di Ingria.
Menù: affettato, polenta e salsiccia, polenta con formaggio, dolce. Prezzo euro 13
Pranzo presso la Pro Loco di Ingria.
Menù: affettato, polenta e salsiccia, polenta con formaggio, dolce. Prezzo euro 13
- Passeggiate nei boschi finalizzata all'osservazione diretta degli alberi. I partecipanti al seminario visiteranno la mostra e incontreranno gli autori delle opere esposte, i quali potranno illustrare la loro attività artistica ai visitatori. A cura della Pro Loco di Ingria
Arch. Pietro Battista Monteu Cotto
Per prenotazioni ed informazioni
e-mail: info@pietrasupietra.eu
e-mail: info@pietrasupietra.eu
Durante la manifestazione si terrà la mostra di mostra di opere, dipinti, disegni e fotografie aventi come soggetto le piante.
Indirizzo
Via Capoluogo, 30, 10080 Ingria TO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Capoluogo, 30, 10080 Ingria TO, Italia
Coordinate: 45°28'0,8''N 7°34'17''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune e Pro Loco di Ingria
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2024 15:49:35